Zero credito sociale
- Z o
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
-
Se vivessi in Cina il mio ranking sociale sarebbe ovviamente pari a zero.
Stando ai parametri del sistema, il mio punteggio sarebbe socialmente inaccettabile, moralmente intollerabile, economicamente insostenibile, legalmente inqualificabile, psicologicamente inconcepibile.
Il mio contributo sarebbe assente e la fiducia inesistente: non essendo come l'uomo comune, cioè un minion, o mignotton, che inconsciamente sorregge alla Sisifo un opprimente mondo di menzogne, e non avendo neppure un briciolo di interesse in esso, lascerei rotolare con indifferenza un mondo che va a rotoli da solo, oppure lo prenderei a calci per il gusto di vederlo saltare in aria.
Da un estremo c'è il cittadino esemplare, quello che punta a 100, il suddito/lavoratore/sgobbone/stacanovista/manager perfetto, quello che deve faticosamente difendere/aumentare/esaltare la propria reputazione, quello che esibisce la migliore performance nel circo sociale e raggiunge il top della piramide.
Dall'altro estremo c'è l'auto-Liberato, quello che punta a zero punti, quello che se ne fotte di un credito artificiale, quello che osserva il circo sociale con distacco e un po' di curiosità, quello che lascerebbe tranquillamente crollare un sistema destinato a crollare (e dunque viene biasimato dai virtuosi paladini del sistema), quello che non si sforza stupidamente di vincere una partita truccata in partenza e non cerca vanamente di concludere una scalata verso l'apice di una piramide artificiale.
Avendo zero senso civico, non parteciperebbe alle insulse puttanate socio-culturali con cui si finge di promuovere gli stessi principi che vengono quotidianamente calpestati.
Avendo zero decoro, non cercherebbe di migliorare le fattezze della propria maschera sociale.
Avendo zero credito, non investe in azioni prive di effettivo valore e non versa alcun contributo per un servizio inesistente.
Avendo zero popolarità, non deve assecondare una mandria di fanatici pecoroni, non deve sbattersi per ottenere recensioni, stelline, valutazioni e opinioni positive.
Avendo zero attaccamenti emotivi, non deve sbattersi per tenersi stretta una relazione sentimentale con una persona che si crede unica o speciale.
Avendo zero ambizioni e zero aspettative, non deve leccare il culo per mantenere un buon rapporto lavorativo con qualcuno che gli sta sul cazzo.
Essendo anagraficamente invisibile, non deve nascondersi dagli agenti del sistema, non deve scappare dall'Ade (agenzia delle entrate).
Essendo interiormente disincantato, non tenta di correre dietro alle apparenze esterne.
L'apparente svantaggio di avere un credito sociale pari a zero è la rinuncia ai (falsi) bisogni del sistema.
Il premio per avere un credito artificiale pari a zero è la capacità di vederne l'artificialità e la possibilità di autorealizzarsi.
Infatti è solo prendendo le distanze dal sistema artificiale che si può riconoscere la sua artificialità; al contrario, finché si darà credito a un credito artificiale, si rimarrà ammaliati da quell'artificio e si cercherà stoltamente di accumulare un futile credito dopo l'altro.
E a te cosa preme di più?
Incrementare a dismisura un credito artificiale o realizzare la vera natura del mondo e soprattutto la vera natura del tuo essere?
-
コメント